Stats Tweet

Streep, Meryl.

Attrice cinematografica statunitense. Dopo aver studiato canto operistico, si dedicò alla recitazione, diplomandosi in arte drammatica al Vassar College (1971) e iscrivendosi poi alla Yale University. Nel 1975 iniziò a lavorare in teatro, riscuotendo enorme successo sia nei musical sia in opere classiche. Nel 1977 debuttò nel cinema con una piccola parte in Giulia di Fred Zinnemann e l'anno dopo recitò nello sceneggiato televisivo Olocausto di Marvin Chomsky, che le valse un Emmy (l'Oscar per la televisione). Interpretò in seguito Il cacciatore (1978) di Michael Cimino; Manhattan (1979) di Woody Allen; La donna del tenente francese (1981) di Karel Reisz; Una lama nel buio (1982) di Robert Benton; Kramer contro Kramer (1979), ancora di Benton, con cui vinse l'Oscar come migliore attrice non protagonista e il Golden Globe; La scelta di Sophie (1982) di Alan J. Pakula, che le valse l'Oscar come migliore attrice protagonista e il Golden Globe; Silkwood (1983) di Mike Nichols; Innamorarsi (1984) di Ulu Grosbard, con cui ottenne il David; La mia Africa (1985) di Sydney Pollack, con cui vinse un altro David; Plenty (1985) di Fred Schepisi; Affari di cuore (1986) di Mike Nichols; Ironweed (1987) di Hector Babenco; Un grido nella notte (1988) di Fred Schepisi; Cartoline dall'inferno (1990) di Mike Nichols; La morte ti fa bella (1992) di Robert Zemeckis; La casa degli spiriti (1993) di Bille August; I ponti di Madison County (1995) di Clint Eastwood; La stanza di Marvin (1996) di Jerry Zaks; Ballando a Lughnasa (1998) di Pat O'Connor; La voce dell'amore (1998) di Carl Franklin; La musica del cuore (1999) di Wes Craven; Il ladro di orchidee - Adaptation (2002) di Spike Jonze, che le valse il Golden Globe; The hours (2002) di Sthephen Daldry, con cui vinse l'Orso d'Argento al Festival di Berlino ex aequo con Nicole Kidman e Julianne Moore; The manchurian candidate (2004) di Jonathan Demme; Lemony Snicket's - Una serie di sfortunati eventi (2004) di Jim Carrey; Prime (2005) di Ben Younger; Radio America (2005) di Robert Altman; Il diavolo veste Prada (2006) di David Frankel. Nel 2003 fu insignita del César d'onore. Donna raffinata, elegante, estremamente perfezionista, lontana dallo star-system, è considerata una delle migliori attrici di tutti i tempi, anche per la sua capacità di passare da ruoli fortemente drammatici ad altri decisamente comici o d'avventura (n. Summit, New Jersey 1949).
Meryl Streep